Informativa ai sensi dell’art. 13 Reg. (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR)
La presente Informativa viene resa per informarLa del trattamento dei Suoi dati personali.
1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati è Avv. Irene D’Angeli, Viale delle Milizie, 124 – 00192 Roma (RM) – P.IVA 13157811004, e-mail info@studiolegaledangeli.it
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali dell’utente verranno trattati per le seguenti finalità:
- Prestazione dei servizi richiesti dall’utente;
- Marketing diretto e indiretto;
Il trattamento di cui alla lettera a) è necessario alla prestazione del servizio richiesto dall’utente, mentre i trattamenti di cui alle lettere b) si richiede il Suo consenso espresso mediante l’apposizione di specifici “flags”.
Si precisa che l’attività di marketing diretto (svolta dallo Studio Legale D’Angeli) ha lo scopo di raccogliere ed utilizzare dati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alla finalità per cui sono trattati, statistiche di mercato, inviare materiale pubblicitario ed informativo, di collocamento di prodotti o servizi, inviare informazioni commerciali, effettuare comunicazioni commerciali interattive.
Con riferimento alle attività di marketing, si precisa che, in caso di mancato e specifico consenso al trattamento da parte dell’utente, non sarà possibile svolgere le predette attività.
3. Dati personali Raccolti
Le categorie di dati personali che raccolte dal Titolare durante la navigazione o gli acquisti sul sito , sono le seguenti:
a) Indirizzo e-mail al momento di iscrizione al nostro servizio di newsletter;
b) Dati personali forniti dal al momento di contatto per fornire l’assistenza richiesta;
c) Dati di navigazione su https://www.studiolegaledangeli.it, come ad esempio le pagine che visiti e come interagisci con la singola pagina e salviamo queste informazioni sui nostri server.
Ti informiamo che lo Studio Legale D’Angeli non tratta dati personali relativi ai minori d’età. Se accedi ai servizi offerti dichiari di avere compiuto la maggiore età.
4. Destinatari dei dati personali
Nell’ambito delle indicate finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: gestore del sito, operatori bancari, internet provider, società specializzate in servizi informatici e telematici, agenzie che svolgono attività di marketing, società specializzate in ricerche di mercato e nell’elaborazione dati. I Suoi dati potranno essere trasmessi alle forze di polizia e all’autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per l’esercizio di difesa di un diritto in sede giudiziaria o per altre ragioni di tutela.
Per i soggetti indicati viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni. Pertanto, gli Interessati potranno richiedere l’elenco aggiornato dei destinatari contattando il Titolare del Trattamento attraverso i canali indicati all’art. 1 della presente informativa.
5. Trasferimento dati a paesi terzi
I dati dell’utente, inoltre, potranno essere trasferiti ai soggetti terzi indicati nell’art. 3 della presente informativa stabiliti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, il tutto sempre in conformità dei principi indicati agli artt. 45 e 46 del GDPR relativamente alla sussistenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea ovvero a garanzie adeguate.
L’elenco aggiornato dei destinatari dei trasferimenti di dati stabiliti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea è disponibile tramite richiesta all’indirizzo email info@studiolegaledangeli.it
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento per le quali l’utente ha manifestato il Suo consenso e, nello specifico:
- Per le finalità indicate alla lettera a) dell’art 3 per il tempo necessario all’adempimento delle obbligazioni contrattuali e, in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta dei Suoi dati per l’adempimento di obblighi normativi e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti;
- Per la finalità al punto b) il consenso rimarrà valido fino alla revoca dello stesso.
7. Diritto dell’interessato
L’utente potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati:
- Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che si in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o la cancellazione o la limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
- Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
- Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare;
- Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano; in particolare, i dati Le verranno forniti dal Titolare in formato .xml, o analogo;
- Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, si diretto che indiretto, ricerche di mercato e profilazione; l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;
- Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR all’autorità di controllo competente in base alla sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web garanteprivacy.it;
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
8. Copyright
In questo sito, lo Studio Legale D’Angeli si impegna a non fare uso di materiale protetto da copyright oppure, qualora ciò non sia possibile, a segnalare i diritti d’autore dei singoli oggetti. Se dovesse esser presente materiale coperto da copyright non attribuito o non legittimamente utilizzato, si è pregati di inviare una mail a info@studiolegaledangeli.it
Il materiale creato dallo Studio Legale D’Angeli è protetto da copyright. Salvo espressa autorizzazione dello Studio, sono vietati la copia, la riproduzione e qualsiasi altro uso di testi, documenti, immagini e qualsiasi altra risorsa presente in questo sito. Qualsiasi utilizzo improprio o illecito verrà perseguito legalmente.
9. Comunicazione e conferimento di dati
Il conferimento dei dati da parte dell’utente è obbligatorio in quanto necessario alla resa del servizio richiesto. Pertanto, l’eventuale rifiuto, da parte dell’utente, di fornire i dati può comportare la mancata prestazione del servizio, nella misura in cui tali dati siano necessari a tali fini.
Aggiornamenti
Il Titolare del Trattamento si riserva in ogni caso il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina.
Si prega dunque di consultare questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo alla stessa.
Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente “Privacy Policy” continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.
Ultimo aggiornamento: 07-04-2023